Il nostro sito usa i cookies.
Il sito contiene anche cookies di terze parti.
Per avere maggiori informazioni o limitarne l'uso clicca qui

Nicaragua

M.A.I.S. è presente in Nicaragua dal 1990. E lavora, sin dall'inizio, insieme con Adecac (Asociación de campesino a campesino) a Santa Rosa del Peñon, dipartimento di Leon.

L’area è stata destinata per molti anni a un intenso sfruttamento delle risorse naturali, attraverso attività estrattive (miniere di gesso, oro, legname e legna da ardere) e agroindustriali (cotone, arachidi, zucchero...) da esportazione.

Attraverso il rafforzamento dell’organizzazione comunitaria si è riusciti a instaurare un sistema organizzativo e produttivo che pone i contadini e gli abitanti dell’area al centro dello sviluppo del territorio.

Adecac è composta prevalentemente da contadini e allevatori, che oltre alle colture tradizionali, quali mais, fagioli e sorgo, integrano la produzione familiare sviluppando le diverse potenzialità agroambientali dell’area. È stata costituita una rete di promotori nelle diverse comunità, che supporta i piccoli produttori nella progettazione dell’area abitativa, nelle tecniche di produzione agroecologica e di conservazione dell’acqua e del suolo, nello stoccaggio e commercializzazione della produzione. All’interno di questa rete l’interscambio diviene la base della relazione umana ed economica. Questa rete comunitaria ha permesso di svincolare i contadini dalla dipendenza da tecnici esterni, valorizzando le competenze locali.

La produzione, che dipende ancora fortemente dalla stagionalità e dalle condizioni climatiche, è destinata all’autoconsumo. La produzione in eccesso viene acquistata dall’Adecac e stoccata. Questo permette ai produttori di ottenere un guadagno più alto e di evitare l’intermediazione dei coyotes (intermediari), che essendo l’unico sbocco di mercato, costringono gli agricoltori a vendere la propria produzione a prezzi estremamente bassi. Al tempo stesso questo sistema permette ai piccoli commercianti dell’area di acquistare gran parte dei cereali e dei legumi - alla base dell’alimentazione locale - direttamente dai contadini dell’area e alla popolazione locale di consumare prodotti biologici, qualitativamente superiori, ad un prezzo accessibile e conveniente.

La lotta alla discriminazione di genere e la condivisione di saperi (aprender haciendo, imparare facendo) sono state le basi del lavoro svolto e hanno permesso di avviare la biblioteca comunitaria, di svolgere attività di animazione per bambini, di costruire un centro turistico comunitario, di avviare microimprese femminili per la produzione e la commercializzazione di cosmetici, prodotti medicinali a base naturale, indumenti intimi, e prodotti alimentari.

In Nicaragua M.A.I.S. ha promosso una campagna a livello nazionale e regionale contro lo sfruttamento sessuale ai fini commerciali: il tema della violenza intrafamiliare è stato studiato ed affrontato, con attività formative e di supporto psicologico, ed è stata attivata, con la partecipazione dei partner locali, una rete di protezione a livello municipale e nazionale. Da sempre collaboriamo con le associazione locali CEB (Comunidad eclesial de base), Proyecto Miriam, Mary Barreda.