Obiettivi del progetto
Obiettivo generale:
Contribuire alla riduzione della povertá e della disuguaglianza di genere nei comuni di Sucre e Colquechaca.
Obiettivo specifico:
Contribuire alla prevenzione delle differenti forme di violenza di genere e d'età, promuovendo forme di assistenza sanitaria per i postumi della violenza subita nei quartieri periferici e nei distretti rurali del Comune di Sucre e di Colquechaca (Tomaycuri).
Risultati
Risultato 1. Donne organizzate di Tomaycuri che rinforzata la loro organizzazione, prendono coscienza dei Diritti delle donne e sono poi in grado di partecipare attivamente nella comunitá, dialogando con le autoritá locali allo scopo di elaborare delle proposte per rendere reale l’esercizio dei loro diritti, tra i quali, prioritariamente, il diritto ad una vita senza violenza e la non discriminazione.
Risultato 2. Autoritá e alte personalità di Tomaycuri vengono sensibilizzate e formate sui Diritti delle donne,con lo scopo di diminuire i casi di violenza intrafamiliare e altri tipi di violenza, così come previsto nella Legge 348.
Risultato 3. Insegnanti e genitori prendono coscienza e son sensibilizzati sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con enfasi al diritto ad una vita senza violenza incluso nelle relazioni familiari.
Risultato 4. Bambine, bambini e adolescenti lavoratori, hanno migliorato le loro condizioni educative, preso coscienza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e sono in grado di adire le istanze legali per la denuncia di violenza e per la protezione personale.
Risultato 5. Donne e bambine vittime di maltrattamento ricevono cure mediche specializzate e attenzione psicologica presso l’Ospedale Georges Duez.
Risultato 6. Popolazione di Sucre, informata e sensibilizzata, attraverso Radio Tomás Katari di America, sui Diritti Umani dell’infanzia, dell’adolescenza, con approccio di genere e non violento.
Il progetto è co-finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana –CEI – ed ha una durata di 12 mesi con inizio 1 giugno 2015.