Sostieni i nostri progetti di cooperazione e di educazione alla mondialità con una donazione!
Puoi decidere di sostenere uno dei progetti che realizziamo nel Sud del mondo o sostenere le nostre attività in Italia. Contattaci per avere maggiori informazioni.
Come donare
- con un bonifico su C/C bancario: Unicredit - IBAN IT11Z0200801051000103556475
- con una donazione continuativa e periodica, sottoscrivendo un RID (Rapporto interbancario diretto)
- devolvendoci il 5 per mille scrivendo nel riguadro riservato al "Sostegno del volontariato" il codice fiscale 97538280013 [maggiori informazioni]
- con i regali solidali e i cesti confezionati con i prodotti provenienti da agricoltura contadina, l'artigianato dal Sud del mondo e i nostri gadget
Deducibilità fiscale
Nella causale della donazione ricordati di segnalare "Sostegno al progetto...". Puoi scegliere di sostenere un progetto specifico ad esempio "progetto Egitto", "progetto Nicaragua" oppure sostenere i "progetti di educazione alla mondialità" o ancora "progetto The last farmer" se vuoi sostenere la promozione in Italia e all'estero del documentario www.thelastfarmer.org
Tutte le donazioni effettuate a favore di M.A.I.S. tramite bonifico bancario, bollettino postale, assegno, carta di credito o di debito, sono deducibili o detraibili fiscalmente, nei limiti indicati dalla legge.
A partire dal 1 gennaio 2013, le donazioni a favore delle onlus beneficeranno di una detrazione IRPEF aumentata, grazie alla legge n. 96 del 6/7/2012 che alza la percentuale di detrazione dal 19% al 24%. Resta, invece, invariato il limite massimo annuo di 2065,83 euro sul quale è possibile calcolare la detrazione
In alternativa, in base all’art. 14 del D.L. 35/05 (“Decreto sulla competitività”) convertito con modifiche in L. 80/05 circ. 39/E: deduzione delle donazioni in denaro e in natura per un massimo del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque entro il tetto dei 70.000 euro donati annui.
Il versamento, per essere deducibile o detraibile, deve essere effettuato con bonifico bancario, bollettino postale, assegno, carta di credito o di debito.
E ricordati di segnalarci la tua e-mail o il tuo indirizzo postale, potremo così aggiornarti sul progetto che hai deciso di sostenere!
A partire dal 2013 le donazioni alle onlus saranno detraibili in una quota più alta ed equiparata a quella per le erogazioni liberali ai partiti. Le nuove percentuali sono 24% per l’anno 2013, 26% a partire dal 2014. Il limite massimo annuo su cui calcolare la detrazione resta fissato a 2.065 euro, sempre con versamento effettuato tramite banca, ufficio postale o altri sistemi di pagamento tracciabili.
Per maggiori informazioni: amministrazione@mais.to.it