Il nostro sito usa i cookies.
Il sito contiene anche cookies di terze parti.
Per avere maggiori informazioni o limitarne l'uso clicca qui

Acqua in comune

TITOLO: Acqua in Comune. Progetto sul risparmio idrico ed il diritto all’acqua

Promotore dell’iniziativa: Comune di Grugliasco

Durata delle attività: anno scolastico 2016/2017

Descrizione:

Con lo scopo di favorire la sensibilizzazione della cittadinanza verso il risparmio idrico e l’uso responsabile delle risorse, nasce il seguente progetto di collaborazione tra il Consorzio Ong Piemontesi (Cop) e Mais che verrà articolato in due tipologie di attività. La prima, afferente all’aggiornamento dei docenti, la seconda all’elaborazione di 90 percorsi educativi in altrettante classi del territorio interessato. In particolare, saranno coinvolte le scuole secondarie di 1° e 2° grado degli Enti aderenti al progetto. Ogni Ente Locale coinvolgerà almeno 1 scuola e tre classi. In ciascuna classe gli animatori del progetto proporranno un ciclo di incontri strutturato e co-progettato con la cabina di regia del progetto. Ciascun percorso sarà articolato in tre incontri:

  • Acqua diritto fondamentale e risorsa indispensabile alla vita - Distribuzione della risorsa nel mondo – Ciclo dell’Acqua;
  • Modalità di gestione dell’acqua pubblica – Uso e consumo in Piemonte – Tematiche ambientali legate all’uso dell’acqua;
  • Consumo consapevole e responsabile e scelte quotidiane dei singoli e delle famiglie.

Ciascuna scuola sarà libera di scegliere come utilizzare il percorso nell’ambito di un intervento multidisciplinare, articolato, che durerà per tutto l’anno scolastico e porterà alla realizzazione di uno o più elaborati finali (video, mostre, animazioni, materiali artistici, vignette, attività teatrali…).

Area territoriale coinvolta:

30 Comuni della Città Metropolitana di Torino

Obiettivi:

  • Obiettivo generale: Contribuire alla conoscenza della popolazione sulla gestione e sull’ uso responsabile delle risorse idriche.
  • Obiettivi specifici:

- Conoscere la risorsa idrica e comprendere la sua importanza;

- Comprendere le modalità di gestione dell’acqua pubblica;

- Riflettere sul consumo consapevole e sul risparmio idrico;

- Realizzare piccole infrastrutture e accorgimenti per il risparmio idrico;

- Esplorare le questioni ambientali legate alla fornitura e al consumo dell’acqua pubblica e dell’acqua in bottiglia.

Beneficiari diretti: alunni e insegnanti delle strutture scolastiche coinvolte.

Beneficiari indiretti: famiglie, comunità.

Partner coinvolti: Co.co.pa, Comune di Grugliasco, Consorzio Ong Piemontesi, MAIS ONG, ATO3

Ente finanziatore: ATO3

Importo: 3.000,00€